Garanzia Giovani è il piano europeo con cui Stato e Regioni s’impegnano a offrire ai giovani di 18 -29 anni che non studiano e non lavorano un percorso personalizzato di formazione o un’opportunità lavorativa. Un nuovo approccio alla disoccupazione giovanile e un’occasione per le imprese ad offrire opportunità a giovani , senza nessun onere né economico né previdenziale né assicurativo, Il costo del tirocinante è a totale carico della Regione.
[su_spoiler title=”Per Maggiori Informazioni —>” style=”fancy”]
Cos ‘è Garanzia Giovani ?
La Garanzia Giovani, il piano europeo con cui Stato e Regioni s’impegnano a offrire ai giovani di 18 -29 anni che non studiano e non lavorano (Neet) un percorso personalizzato di formazione o un’opportunità lavorativa, è partita in Italia il 1° maggio 2014.
Il piano è un’importante occasione anche per le imprese e per grandi organizzazioni di diritto privato che, beneficiando delle agevolazioni previste nelle diverse Regioni, possono offrire opportunità a giovani motivati e rinnovare così il loro capitale umano. La Misura permette di offrire opportunità di lavoro, formazione e autoimprenditorialità.
Garanzia Giovani , infatti, che oltre ad affrontare in modo capillare ed innovativo una delle più scottanti problematiche legate alla disoccupazione giovanile,anche intellettuale,può rappresentare uno strumento per favorire l’incontro domanda/offerta di lavoro
Offrendo opportunità di stage e di formazione on the job le imprese e le grandi Organizzazioni ,senza nessun onere né economico né previdenziale né assicurativo ,contribuiscono al raggiungimento degli obiettivi del programma e possono entrare in contatto con giovani ,con competenza e volontà
Il Ministero del Lavoro ha sottoscritto un protocollo con la Confcommercio Imprese per l’Italia Nazionale, che prevede la promozione del Programma Garanzia Giovani; la Regione Lazio ha già attivato le procedure per rendere operativo il Programma sul territorio,che sta dando i primi frutti.
Confcommercio Imprese per l’Italia della Provincia di Latina , che da anni opera anche nelle politiche attive del lavoro e nelle progettualità formative e di sistema,ha attivato un partenariato qualificato con una Agenzia del Lavoro e Ente di Formazione accreditato Saip formazione s.rl. per orientare e supportare imprese e giovani per l’inserimento nel Programma Garanzia Giovani , attivare tirocini formativi e/o le pratiche agevolate per l’assunzione a tempo determinato ,indeterminato ed apprendistato ,cumulabili con le agevolazioni previste dal 1 marzo p.v dal Job Act.
Possono usufruire del Programma Garanzia Giovani , finanziato dalla Regione Lazio anche quelle aziende aventi sede legale in altra Regione e personale dipendente dalla sede centrale ma con sedi operative nel Lazio
Il costo del tirocinante è a totale carico della Regione Lazio , senza oneri previdenziali; i costi assicurativi saranno a carico della Confcommercio e Saip ,in quanto convenzionati con la Regione Lazio.
Qual è procedura di Garanzia Giovani
I ragazzi che possono essere destinatari di un tirocinio e/o di un’agevolazione devono essere iscritti al Portale di Garanzia Giovani; la Confcommercio Provincia di Latina supporta i ragazzi nelle procedure di iscrizione e nei rapporti con i Centri dell’Impiego.
Per rendere le procedure più rapide si consiglia di far riferimento a ragazzi che afferiscono per residenza ed iscrizione ai Centri del’ Impiego delle Province di Latina, Frosinone, Roma.
La Confcommercio Imprese per l’Italia Provincia di Latina accoglie le richieste delle imprese e degli Istituti di Credito e cura la pratica per avviare il tirocinio , predisponendo la documentazione, curando i rapporti con i Centri dell’Impiego per agevolare e velocizzare le procedure di profilazione dei giovani e l’attivazione del tirocinio stesso.
Opera,inoltre, il monitoraggio del corretto svolgimento del percorso di tirocinio e aiuta i giovani nelle procedure di richieste di rimborso alla Regione Lazio.
IL TIROCINIO FORMATIVO
Le aziende possono usufruire di un numero di tirocini formativi correlato all’organico dipendente -a tempo indeterminato e determinato- e se non hanno proceduto a licenziamenti negli ultimi 12 mesi.
- Da 0 a 5 dipendenti è possibile inserire 1 tirocinante
- Da 6 a 15 dipendenti è possibile inserire 2 tirocinanti.
- Oltre i 15 è possibile attivare tirocini per un numero pari al 10%
L’azienda ospitante non ha nessun obbligo alla fine del tirocinio in termini di assunzione e può usufruire di bonus, ove decidesse di inserire uno dei tirocinanti con un contratto da 6 mesi in poi.
Non ci sono vincoli in termini di utilizzo del tirocinante, a livello di attività lavorativa né di organizzazione degli orari .Sono previste un massimo di 35 ore settimanali
I tirocini possono essere di tre o sei mesi ;nel caso di un tirocinio di 3 mesi non è rinnovabile per altri 3 allo stesso giovane.
I BONUS OCCUPAZIONALI
Le aziende nel caso in cui decidano di assumere un giovane iscritto a Garanzia Giovani con contratto a tempo determinato, indeterminato e di apprendistato potranno usufruire di un bonus fino a 6.000,euro cumulabile con gli sgravi prevista dal Job Act.
Anche in questo caso la nostra Organizzazione provvede a istruire e completare la pratica.
Restiamo a vostra disposizione per approfondimenti ,certi che tali opportunità possano essere efficaci sia per la vostra Organizzazione che per il capitale umano presente sui vostri territori di riferimento.
Scarica le schede Adesione:
per maggiori info: catlatina@confcommerciolaziosud.it
[/su_spoiler]